La litografia (dal greco λίθος, lìthos, “pietra” e γράφειν, gràphein, “scrivere”), inizialmente definita “stampa chimica su pietra” e, successivamente, “arte litografica”, è una tecnica di riproduzione meccanica delle immagini, introdotta dal bavarese Alois Senefelder nel 1796.
LA SERIGRAFIA SERIE K222 VECCHIETTA
16 Articoli
Tavola in legno di noce. Lavorazione serigrafica artigianale. Fatto in Italia. Misura 12*15 cm
Riproduzione dell'affresco dipinto da Lorenzo di Pietro detto il Vecchietta