

Tavola della Mascarella. Spedito in sicurezza con tubo di cartone. Stampa in alta risoluzione colori garantiti 70 anni. Stampati con plotter Canon
Stampa in alta risoluzione
La tavola di San Domenico è conservata presso la Chiesa parrocchiale di Santa Maria della Purificazione e San Domenico della Mascarella a Bologna. Il supporto ha ospitato due figurazioni sul verso e sul recto: San Domenico a tavola con i suoi frati (1234-1250) e il Miracolo dei pani di san Domenico (1332 circa), quest’ultima realizzata obliterando la pittura duecentesca, che contiene la più antica raffigurazione del Santo. La tesi considera le vicende conservative e materiali del manufatto e il suo ruolo di oggetto sacro nella storia bolognese. Infatti, a partire dal XV secolo, la tavola è identificata con la mensa sulla quale san Domenico ha compiuto il miracolo dei pani, assumendo così lo status di reliquia di contatto. A tale scopo, sono esaminate le fonti agiografiche che attestano il prodigio e le fonti storiche locali che nominano la tavola. Inoltre, sono raccolte e commentate tutte le attestazioni iconografiche del Miracolo dei pani di san Domenico. La parte finale della tesi considera gli episodi figurativi in cui santi e beati sono rappresentati mentre operano miracoli alimentari; tali immagini sono rapportate ognuna alla rispettiva fonte agiografica.